MUOVERSI CON NATURALEZZA E RISCOPRIRE LA FUNZIONALITA’ DEL CORPO
Naturale come camminare
Quando siamo in spiaggia camminiamo, giochiamo e corriamo scalzi. Quasi tutti per lo meno. Io sono tra quelli scalzi. Tolgo le mie infradito appena sento la sabbia, anche quando è rovente, piuttosto saltello come se dovessi attraversare un fiume infestato di coccodrilli… anche questo è muoversi con naturalezza ? Un giorno ritorno a casa dalla spiaggia, l’appartamento era proprio di fronte al mare, bisognava solo attraversare la strada, e quando sono davanti al cancello di casa… sorrido. Ho le mie infradito in mano e sono a piedi nudi. Mi è scappato proprio un sorriso beffardo, un sorriso uscito spontaneo e naturale tanto come era stato spontaneo e naturale camminare per la strada a piedi nudi.
Less is more
Curiosa e istintiva da sempre, mi approccio alle cose senza preconcetti, ma con interesse. Come quell’anno in fiera a Rimini Wellness in cui mi fecero provare le mie prime scarpe Vibram Fivefingers. Scarpe con le dita! Come i guanti per le mani. In effetti quelle erano guanti per i piedi. Con una suola sottilissima e che facevano proprio vedere la forma del mio piede. Sarei stata in grado di camminare con quelle scarpe ? Ah… piccolo dettaglio. Avevo preso una bella distorsione alla caviglia destra una settimana prima. Mi aggiravo per la fiera in stampelle, perchè non volevo rinunciare a dare il mio supporto al team di Stefano e Accademia Italiana Wellness, seppur limitata nei movimenti. Nonostante questo, c’era proprio la scarpa fatta apposta per me. Entrada. Bianca e nera. Una scarpa minimalista. Non avevo mai associato questo termine, minimalista, ad una scarpa.
Riscoprire la funzionalità dei movimenti naturali
Ebbene si, mi trovai talmente bene con quelle scarpe minimaliste che passai tutti i 5 giorni della fiera con le mie Entrada. Da quella piccola esperienza si è aperto un mondo! Il mondo del piede, della sua importanza nel corpo umano e di come la sua rieducazione ci permette di ritrovare funzionalità e naturalezza dei movimenti. Il mondo del funzionale, una parola che gira ormai da tanto tempo nel settore fitness e palestre. Fino a quel momento per me il termine funzionale era legato solo ad un concetto di allenamento di gesti, per lo più complessi, di attivazione di catene cinetiche e sollevamento di carichi come bilancieri, kettlebell, palle mediche… tutto fuorchè il corpo umano. Corpo inteso come vero e proprio mezzo di comunicazione e connessione. Da quella esperienza nacque una bella collaborazione con Vibram e il team di Vibram Fivefingers, alla riscoperta dei nostri piedi e di come ci consentono di muoverci con naturalezza.

La naturalezza dei movimenti inizia dai piedi
I nostri piedi ci sostengono e ci permettono di muoverci, ma non sono solo organo di moto, ma anche di senso. Recepiscono la pressione del peso e la trazione della pelle grazie ai recettori cutanei e possono influenzare l’atteggiamento posturale. Sentono dove e come appoggi, calibrando peso e pressione. Quanta? quella giusta per te! Ecco perchè la naturalezza dei movimenti parte proprio dai tuoi piedi. Quando sono in spiaggia non vedo l’ora di togliere le ciabatte, così come quando arrivano i primi caldi non vedo l’ora di togliere le calze, e così come quando sono su un prato mi viene voglia di sentire l’erba sotto i piedi e il freddo dei sassi se attraverso un torrente. Sentire. Non solo la temperatura, ma anche la consistenza del suolo. Liscio o ruvido, morbido o scivoloso. Queste sono le connessioni di cui parlavo nel paragrafo precedente.

Muoversi con naturalezza accende il cervello!
Dunque i piedi possono sentire! Dunque possiamo usare il nostro corpo per interagire con l’ambiente e migliorare la nostra percezione, il nostro senso di equilibrio e la nostra postura. WoW! tutto questo nei nostri piedi! E’ proprio così, il piede umano è un’opera d’arte, un capolavoro di ingegneria. Lo ha detto Leonardo Da Vinci, mica uno qualunque! Muoversi con naturalezza significa muoversi utilizzando l’istinto e i sensi, mettendo presenza e attenzione in ciò che facciamo. Muoversi con naturalezza stimola il cervello a rimanere accesso. Le esperienze motorie e sensoriali infatti modificano la struttura cerebrale e creano nuove sinapsi, collegamenti tra le cellule nervose, come cavi elettrici, dove viaggiano le informazioni e le comunicazioni che rendono possibili i ragionamenti e tutto ciò che facciamo. Evolviamo ogni volta che facciamo un’esperienza.

Ciò che non usi si perde
La prima volta che qualcuno indossa le Vibram Fivefingers succede molto spesso che non riesce a percepire le dita, infilando l’alluce nel fodero del secondo dito, o addirittura due dita insieme nello stesso fodero senza rendersene conto. Eppure quando indossiamo i guantini nel reparto frutta e verdura del supermercato ci accorgiamo subito se non li mettiamo bene! Nascondiamo i nostri piedi, fin quasi da appena nati, che quasi scordiamo di averli e di usarli! Dimentichiamo di avere delle dita anche nei piedi, eppure hanno una funzione specifica. L’altra cosa che ho notato è che girando in fivefingers alcune persone guardano con stupore le scarpe, ma non ho ancora ben chiaro se si stupiscono per le scarpe o perchè vedono i piedi! Fanno domande del tipo: ma non hai freddo? ma sono comode? che a pensarci non sono mica scalza, perchè dovrei avere freddo o non essere comoda? si vedono scarpe in commercio basse tanto quando le fivefingers e gente che in pieno inverno indossa delle scarpe traforate ma “alla moda” ma non ci stupiamo più di tanto. Muoversi con naturalezza senza farsi notare dovrebbe essere la normalità.
Camminare come scalzi e dove vuoi non per farsi notare, ma per muoversi con naturalezza
Attrarre gli sguardi delle persone e l’essere affascinanti per come ti muovi o ti vesti, sono potenti strumenti, ma se pensi di indossare fivefingers per farti notare perchè vuoi sembrare “figo” probabilmente non hai capito che non è quello che abbiamo, ma come lo utilizziamo che fa la differenza! Con la scarpa fivefingers puoi riscoprire il tuo piede, una parte del tuo corpo, e puoi rieducarlo a svolgere tutte quelle funzioni che sa fare ma che ha dimenticato. La spontaneità dei segnali del corpo, delle sensazioni e delle emozioni favoriscono una profonda consapevolezza e muoversi con naturalezza può essere un modo per ritrovare benessere.
Piace anche a te camminare scalzo ? lasciami un commento.
Fit4feet
WonderManu
Splendido articolo
Chiaro e ricco di suggerimenti legati all’esperienza super positiva di Wondermanu.
Grazie mille per la condivisione
Continuiamo a seguirti
Grazie mille a te e alla squadra Vibram che mi rendere partecipe dei vs progetti e che mi insegnate tanto ???
[…] Le persone più felici non sono necessariamente quelle che hanno il meglio da tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno (Khalil Gibran) Leggi anche: muoversi con naturalezza e riscoprire la funzionalità del corpo https://www.wondermanu.it/2021/01/19/fit4feet-per-muoversi-con-naturalezza/ […]