STRETCHING: RENDILO FLOW

STRETCHING IN MOVIMENTO

Distogli lo sguardo dal solito stretching

Lo stretching è proprio una di quelle cose di cui riconosciamo l’efficacia, ma che quasi a nessuno piace fare. “Non so cosa fare” – “non ho tempo” – “mi annoia”… E allora perchè non provare a cambiare modo di vedere lo stretching distogliendoci dal solito concetto che deve essere fatto fine a se stesso, e facendolo diventare una seduta di allenamento vera e propria? E se pensi sia noioso è perchè non hai mai provato a fare Flowstretch.

Fare della tua passione la propria professione... bella storia! Wondermanu durante una formazione di Flowstretch presso studio Pilates YesPilates a Castiglione delle Stiviere
Wondermanu durante una formazione istruttori

Stretching in movimento

Flowstretch on tour. Ecco come ho iniziato a portare in giro il mio streching in stile fusion. In realtà non è mio, ma è di Accademia Italiana Wellness e del suo fondatore Stefano Carlini. Il mio formatore e mentore, la persona con cui ho iniziato il mio percorso da trainer dai tempi in cui era in Fif. Con Stefano ho imparato, tra le tante cose, lo stretching fatto in modalità flow, che mi ha attratto e appassionato da subito, e ora ti spiego perchè.

stretching in movimento: flowstretch on tour presso uno dei parchi a Parma
Flowstretch on tour – estate 2018

Modalità fusion style

Quando Stefano mi parlò la prima volta di Flowstretch ne rimasi affascinata, perchè si trattava di fare qualcosa che fosse peculiare del corpo umano. Movimento funzionale in stile olistico. Si trattava di fare un’attività che unisse diversi stili. Esattamente come il corpo umano ha bisogno di essere allenato con diverse modalità per rimanere efficiente e sano, sia da un punto di vista motorio che da un punto di vista sensoriale. Il programma Flowstretch è una fusion di stili, dal Pilates, allo Yoga, allo stretching, uniti in un ritmo unico, un movimento fluido che deve essere piacevole da fare, bello da guardare, ma allo stesso tempo allenante. Stretching dinamico, contrapposto a posizioni in equilibrio o in torsione, movimenti rotondi in cui leggerezza e controllo diventano sinergici per sviluppare massima flessibilità e capacità sensomotorie.

Tutto questo avvenne in un momento della mia vita in cui iniziavo ad approcciarmi al Pilates. Frequentavo le classi di Barbara, mia amica e collega di palestra e ne trovai grande beneficio. Durante un trasloco trovai un libro un po’ datato di Yoga, di quelli un po’ ingialliti ai bordi con le pagine ruvide. Mi attrasse, lo lessi e iniziai a praticare qualche sequenza.

Dare e avere

Fare Flowstretch mi da grande stimolo. La sessione inizia con un po’ di rilassamento e respirazione, poi inizio a muovermi seguendo l’istinto e lasciandomi trasportare dalla musica che uso come sottofondo e come musa ispiratrice. Insegnare Flowstretch mi da ancora più stimolo. Mi da modo di scomporre ancora di più in piccoli pezzi ciò che faccio attraverso il movimento del corpo. Analizzo ancora di più i gesti per renderli comprensibili e far capire le sensazioni giuste da ricercare.

Ma più di tutto mi piace insegnare perchè è un modo per migliorare continuamente: affinare le tecniche e la modalità con cui insegnarle. Uso l’osservazione e l’ascolto di miei allievi come strumento di confronto. Entro in empatia con la mia classe, mi metto a contatto diretto con le persone, affinchè non ci sia un dialogo unilaterale, ma scambio e apertura. Io imparo qualcosa da te, tu da me. Dare e avere, come in tutte le cose della vita.

Flowstretch corso di formazione a Rimini

Stretching per tutti con Flowstretch

Il corpo umano è fatto per muoversi e flessibilità e propriocezione sono parte integrante di qualsiasi attività sportiva. Lo sport tra le tante cose, ci insegna il rispetto verso gli altri ma anche verso se stessi. Imparare a fare stretching attraverso Flowstretch è un modo per apprendere nuove tecniche allargando le proprie vedute per migliorare sia come trainer che come persone. Non c’è un solo stile, non c’è un unico metodo. Il corpo umano è una struttura complessa e fantastica che funziona per mezzo di connessioni. Tutto è gestito in sinergia. Il movimento dunque non è solo un gesto ma è consapevolezza del proprio corpo.

Flowstretch meets OJP atleti e guerrieri, lottatori forti e agili e consapevoli del loro corpo.
Flowstretch meets OJP: gli atleti di Officine Jiujitsu Parma nella posizione del guerriero

Noi di Accademia Italiana Wellness crediamo profondamente in questo mestiere, in cui specializzazione e approfondimento sono necessari per un continuo perfezionamento sia in ambito fitness e wellness, sia nella preparazione atletica. Creiamo vere e proprie sinergie, noi siamo Strong and Cool fitness people ?

stretching con AIWELL Accademia Italiana Wellness
Accademia Italiana Wellness

E tu come proponi stretching e mobilità ai tuoi alievi? lasciami un commento.

Training Academy

Wondermanu