VITA AL LIMITE O SUPERARE I PROPRI LIMITI?
Superare i propri limiti: lascia o raddoppia!
Perchè mi alleno ? semplice, perchè mi piace superare i miei limiti! Per alcuni ritagliarsi del tempo per fare attività fisica è estremamente difficoltoso, qualcuno dirà addirittura impossibile! A me invece piace molto, perchè mi riempie di energia e di forza (non solo fisica). Mi piace fare fatica e mettermi alla prova. Sentire sensazioni fino a una sorta di stordimento che poi diventa pace dei sensi. Arrivare a quel momento che ti fa quasi dire “no non ce la faccio più…” per poi superare quel limite, perchè è più grande la voglia di non arrendersi che la fatica e quando è così poi la soddisfazione è doppia!
Il momento
Tra le varie attività che ho provato, la bici è quella che più mi ha insegnato a mettermi alla prova per superare i miei blocchi. Sulla sella provo prima una grandissima frenesia, un senso di libertà e di spensieratezza. Poi arriva la fatica, il dolore e la terribile paura di non arrivare alla fine del percorso. Quello è IL MOMENTO. Butto giù la testa, non parlo, muovo gli occhi per vedere avanti a me, ma non troppo, non voglio vedere la strada se continua a salire o se spiana. Voglio restare concentrata per ottimizzare tutti i movimenti e non sprecare niente.

Ho superato il mio limite?
Ecco allora che entro nella mia testa. Canticchio qualcosa, prendo il mio ritmo, cerco il controllo. A partire dal respiro, dai movimenti, non solo delle gambe, ma anche di braccia, di spalle, come metto le mani. Ascolto il mio corpo e tutte le sensazioni che si amplificano e quando arriva l’affanno lo voglio domare. Ma non va sempre così liscia… a volte arriva anche la crisi: le gambe che bruciano e non vogliono girare, il cuore che vuole esplodere dal petto… acido in bocca e frustrazione nella testa… il corpo non risponde come la mente vorrebbe. Fatica. Fatica fisica e mentale. Cosa c’è che non va? Accetto il disagio, sono arrivata al mio limite. Eppure non mi voglio arrendere. Non è finita. E allora mi fermo, giusto il tempo di resettare tutto e poi riparto. Dentro di me so che non è realmente il mio limite.

Superare le prove: dai limiti alla consapevolezza
Che strano… intendo che ce ne rendiamo conto solo dopo di quanto in realtà possiamo ancora dare… ci facciamo “fregare” da quella paura di non farcela. Sono ritornata in bici tante volte, allenata o completamente a digiuno dalle due ruote, ma sempre con la voglia di mettermi alla prova. Riemergono vecchie sensazioni, ma ne imparo alcune nuove, perchè ogni situazione è diversa e perchè anche io sono diversa. Maturo nuove esperienze e nuova consapevolezza su di me ogni volta.
Superare i propri limiti come scuola di vita
Perchè dobbiamo superare i nostri limiti? Superare i nostri limiti ci arricchisce come persone e come esseri umani. Noi evolviamo ogni volta che facciamo un’esperienza e lo possiamo scoprire solo provando a fare le cose, e non mi riferisco solo allo sport, ma in generale nella vita. Il limite è sempre oltre a quello che pensiamo. Siamo nella grande scuola della vita che non smette mai di insegnare e io non voglio mai essere sazia di imparare.
E tu come ti rapporti con il tuo limite ? lasciami un commento.
Follow the Flow
WonderManu
wow non avevo visto la nostra foto insieme!!
Anche quel giorno era stata una bella sfida! Tutta la salita con il problema alla ruota Arrivare in cima era stata una vera conquista ?? grazie x il supporto morale. Sempre ❤️